Classic Wine Events – il nuovo format per emergere nei mercati esteri del vino
Gli eventi enologici sono fantastici. Ma gli eventi enologici orientati agli acquirenti sono ancora meglio. Con questo mantra e grazie all’esperienza di oltre 15 anni nell’organizzazione di eventi B2B nel mondo del vino di Luca Di Marcangelo – già organizzatore di altri eventi di successo dal 2011 come “Selezione Italia” e “Old World Wines” – nasce Classic Wine Events.
Classic Wine Events è un’organizzazione di eventi B2B per i produttori di vino europei che vogliono esportare nei nuovi mercati emergenti.
Come funziona il format di Classic Wine Events
Durante l’evento i produttori avranno la possibilità di incontrare buyer, giornalisti e rivenditori locali e far loro provare i loro vini. Ogni evento sarà impostato secondo i canoni della degustazione walkaround dalla durata di 4/5 ore. Gli espositori potranno beneficiare di una preventiva introduzione e presentazione al mercato in cui viene ospitato l’evento, al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie per comprendere le richieste degli operatori e per sviluppare la migliore strategia commerciale.
Sarà uno strumento fondamentale che fornirà tutte le informazioni necessarie per approcciare al buyer nel miglior modo possibile a seconda del mercato di interesse.
In questi termini si comprende come questi eventi rappresentino dei veri e propri strumenti e opportunità soprattutto per quelle aziende vinicole che non possiedono le risorse interne per analizzare e affrontare un nuovo mercato in autonomia.
Classic Wine Events connette le cantine con stampa e buyer internazionali
Gli eventi inoltre proporranno sessioni dedicate alla stampa che vedranno la partecipazione di almeno 20 addetti stampa con possibilità di estensione su richiesta anche ad importatori e professionisti di alto profilo. I seminari dureranno circa 1 ora, e saranno condotti da un esperto in lingua del paese.
Infine, l’eventuale partecipazione di consorzi verrà promossa con – oltre l’illustrazione di tutte le sue peculiarità – una degustazione tecnica per promuovere i prodotti.
I prossimi eventi partiranno ad ottobre e prevedono i seguenti appuntamenti:
- Tallinn, Lituania – 4 ottobre
- Vilnius, Estonia – 6 ottobre
- Belgrado, Serbia – 26 ottobre
- Sofia, Bulgaria – 28 ottobre
Ulteriori eventi saranno disponibili all’inizio del 2023.
Al termine dell’evento verranno inviati i contatti di tutti gli operatori che hanno partecipato all’evento al fine di condurre un follow-up completo in base agli interessi di degustazione.
Gli eventi nella stessa città verranno ripetuti annualmente o su richiesta dei produttori, in modo da favorire l’apertura di nuovi mercati.
Se sei un produttore e stai cercando di espandere le tue vendite di vino in nuovi paesi dal crescente potenziale, Classic Wine Events è il tuo partner ideale grazie all’organizzazione di eventi strutturati in specifici paesi e alle azioni dedicate nel supportare le cantine nella ricerca di partner di distribuzione nel mercato target.