fbpx

FAQ

Una raccolta di domande e risposte che ci vengono spesso richieste dai nostri clienti.

E' possibile creare una etichetta e il suo design online?

La nostra mission è quella di creare qualcosa di unico andando incontro alle vostre esigenze e aspettative senza scegliere tra etichette preimpostate.

Per le diciture esatte del retro etichetta mio posso appoggiare al vostro team?

Il nostro team è costantemente aggiornato sui vari disciplinari dei diversi consorzi con le rispettive regole e in contatto con le repressioni frodi di paesi europei ed extra comunitari per avere approvazioni in tempi molto brevi.

Per i materiali secchi della bottiglia e dell'etichetta posso chiedere a voi? E se volessi una carta particolare?

Abitualmente il nostro team sviluppa da zero progetti per le cantine, dalla scelta delle bottiglie, dei tappi di sughero o a vite alla tipologia di cartone per gli imballi. Nel caso della carta adesiva per etichette di bottiglie o collarino ma anche per il resto dei materiali, ci si confronta con la cantina per capire il budget destinato ai vari materiali, dopodiché individuiamo insieme ai fornitori la migliore resa e il rapporto qualità/prezzo a seconda degli effetti e della texture finale della bottiglia, alcune vere e proprie novità non ancora utilizzate dai competitors.

Che limiti ci sono nella personalizzazione?

Nel mondo enologico tutti i materiali sono personalizzabili, tutto dipende dai budget destinati ad ognuno di essi. Possiamo dire che quasi nulla è impossibile, basta volerlo!” Dalla forma della bottiglia esclusiva al design dell’etichetta e i suoi effetti.

Avete una rete di fornitori per i materiali visto che non ne conosco? Dalla fornitura delle bottiglie, quella dei cartoni fino alla stampa delle etichette?

Certamente, per ogni materiale abbiamo almeno 3 fornitori, dopo aver creato gli esecutivi è nostra consuetudine presentarvi almeno 3 offerte così da valutare quale risponde al meglio alle vostre aspettative.

Riuscite a fornire un progetto chiavi in mano?

E’ la cosa che ci piace di più, un progetto chiavi in mano significa imprimere le proprie idee e capacità in ogni aspetto del progetto, accompagnato da un’assunzione di responsabilità sul risultato finale. Voi mettete l’uva e il contenuto della bottiglia che a tutto il resto pensiamo noi.

Se non so cosa mettere in etichetta e come raccontare la mia azienda mi potete aiutare?

Nel raccontare la vostra azienda entrano in azione i nostri copywriters e designers del vino che, ascoltando la vostra storia, la mission, l’etica e la vostra filosofia, le raccontano con parole e immagini adatti al sito, i social e il company profile/brochure aziendali nelle lingue necessarie.

Ho ricevuto una richiesta da un paese estero, mi potete aiutare nella documentazione e nell'omologazione delle etichette per quel paese?

La vostra preoccupazione deve essere quella di pensare a fare vino, a tutto il resto – come documentazioni per paesi esteri e certificazioni per export – pensiamo noi, con decennale esperienza di export verso tutto il mondo.

Vorrei fare un piccolo lotto di bottiglie personalizzate con etichetta personalizzata per un avvenimento o ricorrenza mi potete aiutare?

Abbiamo una divisione interna che si occupa proprio di questo, poche etichette personalizzate senza fare tirature esagerate di produzione e a un costo contenuto.

Vorrei fare un etichetta originale.

La nostra mission è: ogni nostro cliente è soddisfatto della propria etichetta originale perché lo rappresenta.

Quali sono le etichette ricercate e le etichette più belle?

Originalità e bellezza nelle etichetta sono aspetti talvolta relativi, prima capiamo cos’è bello secondo voi.

Quali sono le etichette eleganti?

L’eleganza è un aspetto che abbiamo a cuore, la combinazione delle cromie, la scelta delle nobilitazioni abbinate ai colori, la scelta dei materiali, tutti aspetti che nell’insieme compongono per noi il concetto di eleganza. 

Che particolari può avere l'etichetta o la brochure aziendale?

I particolari e le nobilitazioni che possiamo utilizzare sono molteplici, dalla scelta della carta, passando per l’impostazione grafica, all’utilizzo di lamine, vernici lucide e colori adeguati.

Vorrei fare un restyling della brochure aziendale, mi aiutate voi nei contenuti e nello stile?

Certo, dopo un’analisi di ciò che l’azienda ha fatto finora in termini di marketing, si decide insieme come si vuol apparire da qui in avanti, come presentarsi e come comunicare se stessi, la propria cantina e il proprio vino.

Non so quali siano le dimensioni esatte dell'etichetta per la bottiglia e il suo posizionamento

Siamo costantemente in contatto con i maggiori player della distribuzione e della produzione di bottiglie dai quali reperiamo la scheda tecnica del modello prescelto per studiarne dimensioni e posizionamento dell’etichetta, in modo tale che in fase di  imbottigliamento tutto scorra liscio!

Non so da dove cominciare per creare il mio sito e-commerce

La nostra divisione web-agency specializzata in siti e-commerce vino per cantine fornirà ogni soluzione alle più diverse necessità.

Vorrei fare una bottiglia esclusiva con il mio logo impresso nel vetro.

La bottiglia con il proprio emblema o logo in bassorilievo aiuta sicuramente ad essere originali. Ci mettiamo in contatto con il produttore e troviamo la soluzione! 

Vorrei che il packaging fosse sostenibile come l'azienda

Oramai sul mercato si trovano molteplici fornitori che utilizzano materiali Green, dal cartone all’inchiostro ecosostenibile fino al tappo e la carta adesiva riciclata.

Potete aiutarmi nella stesura di un piano marketing e di comunicazione

Abbiamo all’interno del nostro team proprio una divisione che si occupa di questo e troveranno insieme a voi la strategia di comunicazione che vi rappresenta meglio.

Dovrei presentare alla stampa un nuovo vino come posso fare

E’ una delle cose più importanti, fare leva mediatica tramite la stampa e giornalisti, decidiamo la portata dell’evento, il budget e il luogo e presentiamo il vostro prodotto.

Vorrei creare un evento sia b2b che b2c posso chiedere a voi?

Creare un evento è sempre molto entusiasmante, prima di tutto capiamo assieme modalità e utente finale a cui è rivolto.

Devo fare del materiale commerciale in multilingua mi potete aiutare?

Abbiamo all’interno del nostro team elementi che parlano molte lingue, capiamo assieme le vostre esigenze e i mercati a cui vi rivolgete così da modellare il tutto.

Non ho un profilo social aziendale della cantina, e non so gestirlo mi potete insegnare?

I nostri social media manager vi daranno i giusti consigli su come gestire i social, e creare il materiale adeguato. Nel caso non avete il tempo e le capacità lo faremo noi. Gestione social cantina.

Dovrei aggiornare le schede tecniche e le foto delle bottiglie

Le schede tecniche in molti ambienti sono il vostro biglietto da visita oltre alla vostra bottiglia di vino. E’ importante decidere il giusto formato, la qualità delle foto della bottiglia, la lingua del cliente finale a cui sono indirizzate e soprattutto il giusto linguaggio con cui si comunica. Le nostre competenze ci permettono di mettere in atto tutto ciò

Vedo dal vostro sito che non trattate prodotti come olio e liquori.

Nel nostro sito non riusciamo a mettere tutto ciò che abbiamo fatto e che facciamo quotidianamente. Nel nostro repertorio non mancano esperienza nel mondo del food e beverage alternativo al vino, esempio appunto olio extravergine di oliva, Spirits, Liquori e Analcolici.

 

Le foto della cantina e delle persone sono obsolete le fate voi?

Nel nostro team abbiamo elementi che si occupano di grafica, fotografia e design. Possiamo farle noi, o selezionare un professionista esterno a disposizione per foto e video della vostra cantina.

Vorrei avere un video aziendale che racconti chi siamo

Il video aziendale della vostra cantina è sicuramente un’emozione da trasmettere, e forse il mezzo migliore oltre al vino, con il nostro team o collaboratore esterno troveremo la giusta soluzione.

Mi piacerebbe avere una panoramica dei miei competitor in Italia e nel mondo per capire se il mio posizionamento di prezzi è esatto e se comunico nel modo giusto chi siamo.

Ci relazioniamo tutti i giorni con vari contatti nel mondo, dagli Stati Uniti alla Cina e per noi questo è un aspetto fondamentale per saper posizionare il vostro brand e i vostri prodotti nel mercato del vino.

Non sto vendendo abbastanza vino, cosa posso fare?

E’ un problema ma a noi le sfide piacciono, iniziando da una profonda analisi e valutando insieme il percorso da seguire.

Il problema non sono le vendite ma vorrei essere su più mercati, come posso fare?

I nostri esperti daranno i giusti consigli, non siamo agenti e nemmeno broker del vino, ma abbiamo la fortuna di avere una buona esperienza nel settore alle spalle.

it_ITItalian