fbpx
invivo x sarah jessica parker

Invivo X, la private label di Sarah Jessica Parker

Forse, più che di Private Label, quella tra Sarah Jessica Parker e la Neozelandese Invino sembra essere un’azione di marketing svolta da quest’ultima, al fine di associare la notorietà dell’attrice ad uno dei propri vini prodotti, o meglio a due. Una sorta di personificazione del prodotto con la quale il consumatore può identificare più facilmente il brand ed esserne influenzato grazie all’associazione con il personaggio.

In sostanza, da Luglio 2019, il vino Invivo X SJP – firmato appunto dalla famosa attrice statunitense salita alle cronache per le sue interpretazioni nella famosa serie televisiva Sex and The City, viene prodotto dall’omonima cantina nella zona di Marlborough con una miscela di vini base da uve Sauvignon Blanc. Un secondo e ulteriore vino viene prodotto invece con l’appoggio di una cantina del sud della Provenza. Colore quindi rigorosamente rosa dovuto alla breve macerazione delle uve rosse a contatto con il mosto. Le uve di provenienza ci aspettiamo che siano quelle locali, quindi Grenache, Cinsault, Syrah ed altre varietà a bacca rossa.

La diva di Sex and the City è stata coinvolta – ci fanno sapere le fonti ufficiali – nella realizzazione di tutto il processo di realizzazione del vino, dalla denominazione e progettazione dell’etichetta, alla creazione del vino e alla scelta della miscela finale. Difficile dire se questa operazione abbia portato maggior successo – o guadagno – al colosso del vino Invivo o all’attrice, certo è che entrambe le parti devo aver solleticato la curiosità e l’entusiasmo di fan e appassionati.

Lo stile del packaging non è particolarmente complesso o ricercato, ma assolve sicuramente a pieno il tentativo di farsi notare. L’etichetta è di un bianco pieno caratterizzata da un’appariscente X pennellata di un colore che scarsamente si vede associato al vino nelle etichette. L’elemento di arricchimento è dato dalla vernice in gel che conferisce una maggior sensazione realistica e tridimensionale al logo.

Con caratteri semplici e chiari l’etichetta marchia il vino con il nome della Cantina Invivo, le iniziali SJP e il nome della stessa attrice scritto per esteso e in ultima con la tipologia di vino e la provenienza. Il vetro scelto è una borgognotta classica color verde scuro mentre la capsula, coordinata con il bianco dell’etichetta, riporta il tappo a vite e il logo con un bassorilievo ben marcato nella parte di testa.
Per il vino rosato poco cambia: il vetro si fa qui trasparente per enfatizzare il colore rosato del vino e il colore del logo diventa un nero cenere. Uno stile, per ambo i vini, che sembra essere un vago prolungamento di quello adottato dalla serie tv Sex and the City.

Per la linea di vini nata sotto questa partnership è stato anche creato un’apposita pagina Instagram che ha raggiunto i 28 mila followers e va aggiungersi alla pubblicità già svolta dall’attrice e dalla cantina con i loro profili personali

I vini si aggirano nei mercati statunitensi al prezzo di circa 20 dollari la bottiglia e l’operazione non si è fermato solo alla realizzazione dei vini e alla loro commercializzazione, ma è continuata con la partecipazione e l’iscrizione a concorsi enologici internazionali. I vini infatti sono stati scelti tra 1400 bottiglie dalla giuria della competizione vinicola New York International Wine Competition 2021, vincendo tre premi. Una medaglia d’oro e il trofeo Rosé of the Year europeo sono andati al rosé SJP Invivo mentre una medaglia d’oro è andata al Marlborough Sauvignon Blanc 2020. 

La gamma di vini ha venduto oltre 700mila bottiglie e ha ricevuto due valutazioni di 90 punti da Wine Spectator, i cui editori l’hanno inserita nella loro Top 100 Wines of the World nel 2020. Un ottimo esempio quindi per capire dove collaborazioni di questo genere possono arrivare.

 

it_ITItalian